SCONTO DEL 50% PER CHI INVESTE  

 

 

Riedizione della legge Tremonti per la detassazione degli investimenti

 

Il Consiglio dei ministri del 26 giugno scorso ha dato il via ad una nuova detassazione degli utili reinvestiti, meglio conosciuta come “Tremonti-ter”.

Si tratta di un decreto (D.L. 78/2009) che attribuisce uno sconto del 50% della base imponibile per le aziende che investono in macchinari e apparecchiature necessarie allo svolgimento dell’attività d’impresa.

 

La Tremonti-ter pare abbia un raggio di azione ben definito rispetto ai due precedenti provvedimenti. Nella prima versione rientrano i macchinari e resterebbero fuori i mezzi di trasporto ed i capannoni; non è da escludere che durante il cammino parlamentare il decreto possa subire qualche variazione in chiave estensiva.

 

Detassazione degli utili

L’agevolazione consiste in una detassazione al 50% degli utili reinvestiti dalle imprese per l’acquisto di macchinari e apparecchiature tra il 1° luglio 2009 fino al 30 giugno 2010.

L’acquisto può essere diretto, in leasing o realizzato tramite appalto; ai fini della individuazione del momento di rilevanza, contano la consegna del bene (risultante da DDT o da verbale di consegna e collaudo) o l’ultimazione dei lavori di realizzazione

Nel pratico, chi investe 100 potrà utilizzare 50 su cui non pagare le imposte.

Quindi rispetto alle precedenti applicazioni non si deve fare il raffronto con l’investimento medio del quinquennio precedente ma semplicemente basta dividere per due l’ammontare di quanto investito nel periodo che va dall’entrata in vigore del decreto fino alla data del 30 giugno 2010.

Il risparmio concreto quindi si concretizza in minori imposte da pagare nel giugno 2011.

 

Beni agevolabili

L’acquisto agevolato vale per le macchine ammortizzabili contenute nella divisione 28 della tabella Ateco 2007, di cui al provvedimento del Direttore della A.E. del 16/11/2007, in cui si trovano apparecchi fissi, mobili o portatili (a prescindere dal fatto che siano stati progettati per uso industriale, per l’edilizia e l’ingegneria civile, per uso agricolo o domestico), e che include anche alcune apparecchiature speciali, per trasporto di passeggeri o merci entro strutture delimitate.

Non sono quindi agevolabili tutti gli acquisti, ma solo quelli strettamente necessari alla produzione come macchine utensili, macchine e turbine.

Trattandosi di acquisti di beni mobili, si deve ritenere che l’investimento si consideri effettuato al momento in cui avviene la consegna o spedizione dei beni. Questo significa che entro il 30 giugno 2010 tutti i beni dovranno essere consegnati alle imprese che vogliono fruire del beneficio.

 

Limiti alle cessioni

Il pacchetto consegnato dal Ministro fissa precisi paletti: sarà revocato il beneficio in caso in cui l’imprenditore ceda a terzi i beni oggetto di investimento o a finalità estranee all’esercizio di impresa prima del secondo periodo di imposta successivo all’acquisto.

Una disposizione antielusiva, questa, che riprende l’analoga previsione inserita nella citata legge 383/2001, in relazione alla quale l’Agenzia delle Entrate, con la circolare 90/2001, ebbe modo di precisare che il reddito del periodo relativo all’esercizio in cui si fosse verificato uno degli eventi che faceva perdere il diritto al beneficio sarebbe stato aumentato della somma detassata.

Le attività industriali a rischio devono inoltre documentare l’osservanza degli obblighi imposti sulla sicurezza sul lavoro.

 

Confronto con le agevolazioni precedenti

La nuova versione della detassazione Tremonti, giunta alla terza edizione, ha una struttura uguale a quella delineata nelle precedenti versioni. Possibilità, cioè, di non pagare le imposte su una parte del reddito, e perfino di ottenere una perdita fiscale quando la detassazione supera l’imponibile. Per quanto concerne il meccanismo di calcolo, ricordiamo che la misura del bonus è determinata in funzione del valore degli investimenti effettuati, a prescindere da quanto era stato investito in passato. Pertanto, rispetto alle precedenti versioni, non si deve fare il confronto con l’investimento medio del quinquennio precedente, ma semplicemente basta dividere per due l’ammontare di quanto investito nel periodo che va dall’entrata in vigore del decreto e fino alla data del 30 giugno 2010. L’altra grande peculiarità del nuovo provvedimento è rappresentata dai beni detassati: non sono agevolati tutti gli acquisti ma solo quelli indirizzati verso i beni individuati dalla divisione 28 della tabella di classificazione delle attività Ateco. Nella nuova Tremonti non sono compresi tutti i beni materiali normalmente oggetto di investimento, ma solo quelli che appartengono alla categoria dei macchinari e delle apparecchiature.

 

Lista di riferimento

Si riporta di seguito una tabella di riferimento dalla quale si possono desumere le tipologie di beni ricompresi nell’agevolazione; in attesa di chiarimenti invitiamo a scelte di cautela.

 

28.1

FABBRICAZIONE DI MACCHINE DI IMPIEGO GENERALE

28.11

Fabbricazione di motori e turbine (esclusi i motori per aeromobili, veicoli e motocicli)

28.11.1

Fabbricazione di motori a combustione interna (incluse parti e accessori ed esclusi i motori destinati ai mezzi di trasporto su strada e ad aeromobili)

28.11.11

Fabbricazione di motori a combustione interna (esclusi i motori destinati ai mezzi di trasporto su strada e ad aeromobili)

28.11.12

Fabbricazione di pistoni, fasce elastiche, carburatori e parti simili di motori a combustione interna

28.11.2

Fabbricazione di turbine e turboalternatori (incluse parti e accessori)

28.11.20

Fabbricazione di turbine e turboalternatori (incluse parti e accessori)

28.12

Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche

28.12.0

Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche

28.12.00

Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche

28.13

Fabbricazione di altre pompe e compressori

28.13.0

Fabbricazione di altre pompe e compressori

28.13.00

Fabbricazione di altre pompe e compressori

28.14

Fabbricazione di altri rubinetti e valvole

28.14.0

Fabbricazione di altri rubinetti e valvole

28.14.00

Fabbricazione di altri rubinetti e valvole

28.15

Fabbricazione di cuscinetti, ingranaggi e organi di trasmissione (esclusi quelli idraulici)

28.15.1

Fabbricazione di organi di trasmissione (esclusi quelli idraulici e quelli per autoveicoli, aeromobili e motocicli)

28.15.10

Fabbricazione di organi di trasmissione (esclusi quelli idraulici e quelli per autoveicoli, aeromobili e motocicli)

28.15.2

Fabbricazione di cuscinetti a sfere

28.15.20

Fabbricazione di cuscinetti a sfere

28.2

FABBRICAZIONE DI ALTRE MACCHINE DI IMPIEGO GENERALE

28.21

Fabbricazione di forni, bruciatori e sistemi di riscaldamento

28.21.1

Fabbricazione di forni, fornaci e bruciatori

28.21.10

Fabbricazione di forni, fornaci e bruciatori

28.21.2

Fabbricazione di sistemi di riscaldamento

28.21.21

Fabbricazione di caldaie per riscaldamento

28.21.29

Fabbricazione di altri sistemi per riscaldamento

28.22

Fabbricazione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione

28.22.0

Fabbricazione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione

28.22.01

Fabbricazione di ascensori, montacarichi e scale mobili

28.22.02

Fabbricazione di gru, argani, verricelli a mano e a motore, carrelli trasbordatori, carrelli elevatori e piattaforme girevoli

28.22.03

Fabbricazione di carriole

28.22.09

Fabbricazione di altre macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione

28.23

Fabbricazione di macchine ed attrezzature per ufficio (esclusi computer e unità periferiche)

28.23.0

Fabbricazione di macchine ed attrezzature per ufficio (esclusi computer e unità periferiche)

28.23.01

Fabbricazione di cartucce toner

28.23.09

Fabbricazione di macchine ed altre attrezzature per ufficio (esclusi computer e periferiche)

28.24

Fabbricazione di utensili portatili a motore

28.24.0

Fabbricazione di utensili portatili a motore

28.24.00

Fabbricazione di utensili portatili a motore

28.25

Fabbricazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione

28.25.0

Fabbricazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione; fabbricazione di condizionatori domestici fissi

28.25.00

Fabbricazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione; fabbricazione di condizionatori domestici fissi

28.29

Fabbricazione di altre macchine di impiego generale nca

28.29.1

Fabbricazione di bilance e di macchine automatiche per la vendita e la distribuzione (incluse parti staccate e accessori)

28.29.10

Fabbricazione di bilance e di macchine automatiche per la vendita e la distribuzione (incluse parti staccate e accessori)

28.29.2

Fabbricazione di macchine e apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere (incluse parti e accessori)

28.29.20

Fabbricazione di macchine e apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere (incluse parti e accessori)

28.29.3

Fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l'imballaggio (incluse parti e accessori)

28.29.30

Fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l'imballaggio (incluse parti e accessori)

28.29.9

Fabbricazione di macchine di impiego generale ed altro materiale meccanico nca

28.29.91

Fabbricazione di apparecchi per depurare e filtrare liquidi e gas per uso non domestico

28.29.92

Fabbricazione di macchine per la pulizia (incluse le lavastoviglie) per uso non domestico

28.29.93

Fabbricazione di livelle, metri doppi a nastro e utensili simili, strumenti di precisione per meccanica (esclusi quelli ottici)

28.29.99

Fabbricazione di altro materiale meccanico e di altre macchine di impiego generale nca

28.3

FABBRICAZIONE DI MACCHINE PER L'AGRICOLTURA E LA SILVICOLTURA

28.30

Fabbricazione di macchine per l'agricoltura e la silvicoltura

28.30.1

Fabbricazione di trattori agricoli

28.30.10

Fabbricazione di trattori agricoli

28.30.9

Fabbricazione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia

28.30.90

Fabbricazione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia

28.4

FABBRICAZIONE DI MACCHINE PER LA FORMATURA DEI METALLI E DI ALTRE MACCHINE UTENSILI

28.41

Fabbricazione di macchine utensili per la formatura dei metalli

28.41.0

Fabbricazione di macchine utensili per la formatura dei metalli (incluse parti e accessori ed escluse le parti intercambiabili)

28.41.00

Fabbricazione di macchine utensili per la formatura dei metalli (incluse parti e accessori ed escluse le parti intercambiabili)

28.49

Fabbricazione di altre macchine utensili

28.49.0

Fabbricazione di altre macchine utensili (incluse parti e accessori)

28.49.01

Fabbricazione di macchine per la galvanostegia

28.49.09

Fabbricazione di altre macchine utensili (incluse parti e accessori) nca

28.9

FABBRICAZIONE DI ALTRE MACCHINE PER IMPIEGHI SPECIALI

28.91

Fabbricazione di macchine per la metallurgia

28.91.0

Fabbricazione di macchine per la metallurgia (incluse parti e accessori)

28.91.00

Fabbricazione di macchine per la metallurgia (incluse parti e accessori)

28.92

Fabbricazione di macchine da miniera, cava e cantiere

28.92.0

Fabbricazione di macchine da miniera, cava e cantiere (incluse parti e accessori)

28.92.01

Fabbricazione di macchine per il trasporto a cassone ribaltabile per impiego specifico in miniere, cave e cantieri

28.92.09

Fabbricazione di altre macchine da miniera, cava e cantiere (incluse parti e accessori)

28.93

Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco

28.93.0

Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori)

28.93.00

Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori)

28.94

Fabbricazione di macchine per le industrie tessili, dell'abbigliamento e del cuoio (incluse parti e accessori)

28.94.1

Fabbricazione di macchine tessili, di macchine e di impianti per il trattamento ausiliario dei tessili, di macchine per cucire e per maglieria (incluse parti e accessori)

28.94.10

Fabbricazione di macchine tessili, di macchine e di impianti per il trattamento ausiliario dei tessili, di macchine per cucire e per maglieria (incluse parti e accessori)

28.94.2

Fabbricazione di macchine e apparecchi per l'industria delle pelli, del cuoio e delle calzature (incluse parti e accessori)

28.94.20

Fabbricazione di macchine e apparecchi per l'industria delle pelli, del cuoio e delle calzature (incluse parti e accessori)

28.94.3

Fabbricazione di apparecchiature e di macchine per lavanderie e stirerie (incluse parti e accessori)

28.94.30

Fabbricazione di apparecchiature e di macchine per lavanderie e stirerie (incluse parti e accessori)

28.95

Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori)

28.95.0

Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori)

28.95.00

Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori)

28.96

Fabbricazione di macchine per l'industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori)

28.96.0

Fabbricazione di macchine per l'industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori)

28.96.00

Fabbricazione di macchine per l'industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori)

28.99

Fabbricazione di macchine per impieghi speciali nca (incluse parti e accessori)

28.99.1

Fabbricazione di macchine per la stampa e la legatoria (incluse parti e accessori)

28.99.10

Fabbricazione di macchine per la stampa e la legatoria (incluse parti e accessori)

28.99.2

Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici (incluse parti e accessori)

28.99.20

Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici (incluse parti e accessori)

28.99.3

Fabbricazione di apparecchi per istituti di bellezza e centri di benessere

28.99.30

Fabbricazione di apparecchi per istituti di bellezza e centri di benessere

28.99.9

Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse parti e accessori)

28.99.91

Fabbricazione di apparecchiature per il lancio di aeromobili, catapulte per portaerei e apparecchiature simili

28.99.92

Fabbricazione di giostre, altalene ed altre attrezzature per parchi di divertimento

28.99.93

Fabbricazione di apparecchiature per l'allineamento e il bilanciamento delle ruote; altre apparecchiature per il bilanciamento

28.99.99

Fabbricazione di altre macchine ed attrezzature per impieghi speciali nca (incluse parti e accessori)

 

 

02/07/2009

 

www.studioansaldi.eu

 

Studio Ansaldi srl – corso piave 4, Alba (CN)

La riproduzione con qualsiasi mezzo è vietata. Tutti i diritti sono riservati.