Analisi sui mercati finanziari a cura di Pierluigi Gerbino
Docente di Economia - 4° class. al Campionato Italiano di Trading Top Trader 2000
Anno 2011 - Maggio
COMMENTO
La settimana scorsa i mercati azionari hanno consegnato agli osservatori una decisa manifestazione di forza, con l’indice guida americano SP500 che è riuscito a balzare chiaramente al di sopra del precedente massimo relativo del febbraio scorso, chiudendo oltretutto il mese di aprile sui massimi.
Ci sono quindi le premesse per la continuazione del rally anche nella prima parte di maggio.
Tutto ciò
sebbene gli elementi di riflessione e di cautela che provengono dall’economia
mondiale non siano affatto in diminuzione. L’ultimo è stato la prima stima del
PIL USA del primo trimestre, che ha evidenziato un significativo rallentamento
del ritmo di crescita dell’economia USA, tornata ad un tasso annualizzato
abbastanza fiacco (1,8%), soprattutto se confrontato con quello dei trimestri
precedenti, che superava il 3%. La stessa conferenza stampa di Bernanke di
martedì scorso, che ha galvanizzato i mercati per l’affermazione che i tassi
americani sono destinati a rimanere fermi ancora per un po’, ha comunicato
revisioni al ribasso nella stima del PIL di quest’anno e al rialzo in quella
della disoccupazione e dell’inflazione.
Decisamente migliori sono le notizie provenienti dalle trimestrali, che sembrano più positive dei dati macro per merito del minidollaro e della vocazione multinazionale delle grandi corporations quotate a Wall Street.
I mercati evidentemente preferiscono continuare a guardare al bicchiere mezzo pieno e si fidano dell’ottimismo di Bernanke, che è convinto che la ripresa tornerà ad intensificarsi nella seconda parte dell’anno in corso. Intanto attingono a piene mani alla droga della liquidità gratis che spinge al carry trade.
Oggi è anche piombata sul mercato la notizia dell’uccisione di Bin Laden, l’icona del terrorismo internazionale, che alimenta nuovo ottimismo, anche se ormai il ruolo del vecchio capo di Al Qaeda era da tempo marginale.
Giorno |
Ora |
Dove |
Evento |
Preced. |
Previs. |
Commento |
Lun. 2 |
16:00 |
USA |
Indice ISM Manifatturiero Aprile |
61,2 |
59,9 |
Se supera previs. bene per azionario |
|
16:00 |
USA |
Spesa per Costruzioni m/m Marzo |
-1,4% |
+0,4% |
|
Mar. 3 |
11:00 |
EUR |
Prezzi alla produzione m/m Marzo |
+0,8% |
+0,7% |
|
|
16:00 |
USA |
Ordini Industriali m/m Marzo |
-0,1% |
+1,9% |
|
|
|
|
Comunicazioni Societarie: Pfizer |
|||
Mer. 4 |
11:00 |
EUR |
Vendite al Dettaglio zona euro m/m Marzo |
-0,1% |
+0,2% |
|
|
14:15 |
USA |
ADP Variazione Occupati settore privato Aprile |
+201.000 |
+202.000 |
Se supera previs. bene per azionario |
|
16:00 |
USA |
Indice ISM (non Manifat.) Aprile |
57,3 |
58,4 |
Se supera previs. bene per azionario |
|
16:30 |
USA |
Scorte settimanali di Petrolio mln barili |
6,2 |
|
|
|
|
|
Comunicazioni Societarie: News Corp., Time Warner |
|||
Gio. 5 |
13:45 |
EUR |
BCE: Decisione sui Tassi di Interesse |
1,25% |
1,25% |
|
|
14:30 |
EUR |
BCE: Conferenza Stampa Trichet |
|
|
|
|
14:30 |
USA |
Sussidi disoccupazione settimanali |
429.000 |
419.000 |
Se supera previs. male per azionario |
|
14:30 |
USA |
Produttività non agricola 1° trim.11(prel)t/t |
+2,6% |
+1,1% |
|
|
15:30 |
USA |
Fed: conferenza stampa Bernanke |
|
|
|
|
|
|
Comunicazioni Societarie: AIG, Genral Motors, Kraft, Visa |
|||
Ven. 6 |
12:00 |
GER |
Produzione Industriale m/m Marzo |
+1,6% |
+0,6% |
|
|
14:30 |
USA |
Variazione Nuovi Occupati non Agricoli Aprile |
+216.000 |
+185.000 |
Se supera previs. bene per azionario |
|
14:30 |
USA |
Tasso di disoccupazione Aprile |
+8,8% |
+8,8% |
|
|
14:30 |
USA |
Salario Orario Medio m/m Aprile |
0% |
+0,2% |
|
Lun. 9 |
20:00 |
USA |
Budget Federale Aprile mld $ |
|
|
|
Mar. 10 |
16:00 |
USA |
Scorte all'ingrosso m/m Marzo |
|
|
|
Mer. 11 |
14:30 |
USA |
Bilancia Commerciale mld $ Marzo |
|
|
|
|
16:30 |
USA |
Scorte settimanali di Petrolio mln barili |
|
|
|
Gio. 12 |
10:00 |
EUR |
BCE: Pubblicazione Bollettino mensile |
|
|
|
|
11:00 |
EUR |
Produzione industriale m/m Marzo |
|
|
|
|
14:30 |
USA |
Vendite al Dettaglio m/m Aprile |
|
|
|
|
14:30 |
USA |
Indice prezzi alla produzione (core) m/m Aprile |
|
|
|
|
14:30 |
USA |
Sussidi disoccupazione settimanali |
|
|
|
|
16:00 |
USA |
Scorte delle imprese m/m Marzo |
|
|
|
Ven. 13 |
8:00 |
GER |
PIL 1° trim. 2011 (prel) t/t |
|
|
|
|
10:00 |
ITA |
PIL 1° trim. 2011 (prel) t/t |
|
|
|
|
11:00 |
EUR |
PIL 1°trim. 2011 (prel) t/t area euro |
|
|
|
|
14:30 |
USA |
Indice Prezzi al consumo (core) m/m Aprile |
|
|
|
|
15:55 |
USA |
Fiducia Famiglie Michigan (prel) Maggio |
|
|
|
|
16:00 |
USA |
Indice Fiducia Costruttori NAHB Maggio |
|
|
|
Legenda: In neretto i dati più importanti; a/a= anno su anno; m/m= mese su mese; t/t= trimestre su trimestre; t/t a= trimestre su trimestre annualizzato; ann. = dato annuo; prel.= preliminare; rev.= revisione; def.= definitivo; Preced.= ultimo dato pubblicato; <= minore; >= maggiore; Previs.= media previsioni analisti; mln= milioni; mld= miliardi; $=dollari; brl=barili Dati tratti da Forexfactory.com; Dukascopy.com, Yahoo-finance. Commenti di Borsaprof.it. |
Per maggiori informazioni e per approfondire il servizio è possibile accedere all'indirizzo www.borsaprof.it o contattare la casella di posta: gigiger@borsaprof.it
Consulenza, Formazione, Analisi Finanziarie e supporti al Trading