![]() |
Rinvio al 20 agosto per adempimenti e versamenti
E’ datato 24 luglio il nuovo D.P.C.M., che ancora in fase di pubblicazione sulla G.U., proroga al 20 agosto 2009 i versamenti col modello F24 in scadenza tra il 01/08 e il 20/08, con esclusione dei versamenti di Unico 2009 in scadenza al 5 agosto.
Sul sito del dipartimento delle Finanze è riportato il testo del D.P.C.M. datato 24 luglio 2009 che consente di effettuare i versamenti entro il 20 agosto 2009 senza alcuna maggiorazione, con i modelli F24. Il provvedimento attende ora la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Si tratta della nona edizione della “tregua fiscale di ferragosto” che quest’anno è di tre giorni sulla scadenza originale del 17 agosto: i pagamenti generalmente cadono il giorno 16 del mese, che se festivo vengono rinviati al primo giorno lavorativo successivo. Il ferragosto 2009 cade di sabato e i versamenti, secondo il D.Lgs. 241/97, vengono rinviati a lunedì 17, per poi venire ulteriormente prorogati a giovedì 20 agosto.
Quali versamenti slittano
Come di consueto, il rinvio dei termini trascina tutti i pagamenti con i modelli F24, compresi quelli previdenziali, secondo le regole fissate dalla convenzione tra Agenzia delle Entrate, Inps, Inail ed Enpals e Ipsema.
Per i soggetti che non adempiono alla nuova scadenza, il ravvedimento operoso è fissato al 19.09.2009.
Scadenze di Unico 2009 escluse
Resta invece confermata la scadenza, maggiorata dell’importo nella misura dello 0,4%, per effettuare i versamenti delle imposte per i soggetti in cui trovano applicazione gli studi di settore, quella che per intenderci è stata prorogata dal 16 luglio 2009, al 5 agosto 2009.
Elenco dei tributi rinviati
I principali pagamenti interessati sono:
- l’Iva del mese di luglio per i contribuenti mensili;
- l’Iva del 2° trimestre per i contribuenti trimestrali;
- la 6° rata del saldo Iva 2008;
- la terza rata delle imposte per i contribuenti con partita Iva che hanno versato entro il 16.06.2009;
- la seconda rata delle imposte per i contribuenti con partita Iva che hanno pagato la prima rata entro il 16.07.2009;
- i contributi previdenziali e assistenziali relativi alle retribuzioni del mese precedente, in scadenza ordinaria dal 1° al 20.08.2009;
- ritenute d’acconto operate a luglio;
- conguaglio dei modelli 730/2008 elaborati da sostituti o Caf;
- imposta sugli intrattenimenti e sport per le ritenute operate dalle associazioni sportive dilettantistiche;
- perdono breve per i tributi omessi, scaduti il 16.07.2009;
- accisa sui prodotti immessi in consumo a luglio.
Particolare proroga per i modelli Intrastat
A regime è invece la proroga degli elenchi Intrastat mensili al 6 settembre, termine stabilito con il D.P.R. 190/04, che quest’anno essendo di domenica, slitta a lunedì 7 settembre.
Termini non prorogati
Sono invece esclusi dal rinvio i pagamenti col modello F23, utilizzato per il pagamento di tasse, imposte, sanzioni pecuniarie e somme dovute in casi particolari tra i quali segnaliamo la registrazione di atti pubblici o privati, la registrazione di atti giudiziari, versamenti relativi ad attività dell’Agenzia del Territorio, del Demanio e delle Dogane.
Tabella riassuntiva
Vengono rinviati i principali versamenti oggetto di proroga:
SOGGETTI INTERESSATI |
ADEMPIMENTO |
Termine originario |
Termine prorogato |
Soggetti interessati dagli studi di settore |
Versamento, unica soluzione o prima rata del saldo 2008 e acconto 2009 per Irpef, Ires, Irap e diritto annuale CCIAA con maggiorazione dello 0,40% |
05.08 |
|
Contribuenti titolari di partita Iva che hanno effettuato il primo versamento al 16/06 (ovvero 06/07), comprese società di capitali con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che hanno approvato il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura esercizio |
3° rata imposte ed eventuali contributi da modello Unico 2009 |
17.08 |
20.08 |
Contribuenti titolari di partita Iva che hanno effettuato il primo versamento al 16/07 (con la maggiorazione dello 0,4%), comprese società di capitali con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che hanno approvato il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura esercizio |
2° rata imposte ed eventuali contributi da modello Unico 2009 |
17.08 |
|
Società di capitali con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che hanno approvato il bilancio entro 180 giorni dalla chiusura esercizio |
Versamento, unica soluzione/rate in scadenza in agosto, in relazione al saldo 2008 e acconto 2009 per Ires, Irap e diritto annuale CCIAA con maggiorazione dello 0,40% |
17.08 |
|
Contribuenti Iva |
Iva 2° trimestre 2009 e Luglio 2009 |
17.08 |
|
Sostituti d’imposta |
Ritenute acconto Irpef operate nel mese di luglio su retribuzioni a lavoratori dipendenti, compensi lavoro autonomo e provvigioni |
17.08 |
|
Sostituti d’imposta |
Contributi Inps trattenuti nel mese di luglio su retribuzioni a personale dipendente e compensi pagati a soggetti iscritti alla gestione separata |
17.08 |
|
Condomini |
Ritenuta del 4% operata dai condomini nel mese di luglio |
17.08 |
|
Operatori dello spettacolo obbligati al pagamento dell’imposta sugli intrattenimenti |
Imposta del mese di luglio |
17.08 |
|
Artigiani e commercianti |
2° rata contributi fissi Ivs sul reddito minimale 2009 |
17.08 |
|
Tutti i contribuenti obbligati, in conseguenza del ricevimento di una lettera di intento nel mese di luglio |
Comunicazione in via telematica delle lettere di intento ricevute |
17.08 |
30/07/2009