Scadenze del 16 novembre 2011
_________________________________________________
Versamenti Iva
Scade unitamente agli altri tributi e contributi che si versano utilizzando il modello F24 (codice tributo 6010), il termine di versamento dell'Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di ottobre, nonché quella riferita al terzo trimestre 2010 da parte dei contribuenti che effettuano i versamenti con cadenza trimestrale (codice tributo 6033).
_________________________________________________
Versamento dell'Iva a saldo dovuta in base alla dichiarazione annuale
I contribuenti che hanno un debito d’imposta relativo all’anno 2011, risultante dalla dichiarazione annuale, e che hanno deciso di effettuare il versamento in modo rateale a partire dal 16 marzo, devono versare la nona e ultima rata riferita al conguaglio annuale dell’Iva. Si ricorda che il versamento si esegue utilizzando il codice tributo 6099. In tal caso, l’importo deve essere maggiorato degli interessi nella misura dello 0,33% per ogni mese o frazione di mese a decorrere dal 16 marzo.
I contribuenti tenuti alla dichiarazione unificata possono effettuare il versamento anche entro il più lungo termine previsto per il pagamento delle somme dovute in base alla dichiarazione unificata, maggiorando gli importi da versare degli interessi nella misura dello 0,4% per ogni mese o frazione di mese a decorrere dal 16 marzo.
_________________________________________________
Versamento ritenute da parte condomini
Scade il versamento delle ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente riferiti a prestazioni di servizi effettuate nell’esercizio di imprese per contratti di appalto, opere e servizi. Il versamento deve essere effettuato a mezzo delega F24 utilizzando i codici tributo (istituiti con la R.M. n.19 del 5 febbraio 2007) 1019, per i percipienti soggetti passivi dell'Irpef e 1020, per i percipienti soggetti passivi dell'Ires.
_________________________________________________
Versamento delle ritenute e dei contributi Inps
Scade il termine per il versamento delle ritenute alla fonte effettuate con riferimento al mese di ottobre, nonché dei contributi Inps dovuti dai datori di lavoro. Lo stesso giorno scade anche il termine per il versamento del contributo alla gestione separata Inps sui compensi corrisposti nello stesso mese, relativamente ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e a progetto, oltre che sui compensi occasionali, ed agli associati in partecipazione, quando dovuti.
_________________________________________________
Versamento IVS Artigiani e Commercianti
Scade il termine per i versamenti relativi alla III rata dei contributi fissi IVS dovuti all’Inps per il 2011 da parte di artigiani e commercianti.
_________________________________________________
Versamento delle ritenute applicabili alle provvigioni
Scade il termine per effettuare il versamento delle ritenute applicabili alle provvigioni pagate nel mese precedente. L’aliquota applicabile è pari al 23%. Si ricorda che la ritenuta fiscale si calcola sul 50% delle provvigioni, ovvero sul 20% delle medesime qualora i soggetti che si avvalgono in via continuativa dell’opera di dipendenti o di terzi abbiano richiesto al committente l’applicazione della ritenuta in maniera ridotta.
_________________________________________________
Presentazione comunicazioni relative alle lettere di intento
Scade il termine per presentare telematicamente la comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d’intento ricevute nel mese precedente.
_________________________________________________
Versamento Inail
Versamento della seconda rata del premio Inail per chi ha deciso di rateizzare il debito relativo all’autoliquidazione.
_________________________________________________
Pagamento rateale delle imposte di Unico 2011
I contribuenti e le società di persone ed i soggetti equiparati, soggetti Ires che approvano il bilancio nei 120 giorni, che hanno effettuato il pagamento rateale delle imposte e dei contributi da Unico 2011 versando la prima rata il 16 giugno, ovvero se soggetti agli studi di settore ed alla cedolare secca il 6 luglio, devono versare entro oggi la sesta e ultima rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo o primo acconto con i relativi interessi, oltre al versamento della quarta rata dell’acconto Irpef del 20% sui redditi soggetti a tassazione separata.
I contribuenti e le società di persone ed i soggetti equiparati, soggetti Ires che approvano il bilancio nei 120 giorni, che hanno effettuato il pagamento rateale delle imposte e dei contributi da Unico 2011 versando la prima rata il 16 luglio, ovvero se soggetti agli studi di settore ed alla cedolare secca il 5 agosto, devono versare entro oggi la quinta e ultima rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo o primo acconto con i relativi interessi, oltre al versamento dell’acconto Irpef del 20% sui redditi soggetti a tassazione separata.
_________________________________________________