AGEVOLAZIONI
contributi e incentivi per le imprese
- Aprile 2009 -
Credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo
E’ stato approvato il formulario per la prenotazione delle risorse per l’accesso alla fruizione del credito di imposta per ricerca e sviluppo, previsto dalla L. 296/06.
L’istanza di invio deve presentata a partire dal 24 aprile p.v. a fronte della attività e sviluppo svolte negli esercizi 2008 e 2009.
Per un maggior approfondimento si rimanda alla pagina:
http://www.studioansaldi.eu/ita/dett_archivio.asp?ID=704
Finanziamenti per le imprese turistiche
L.R. 18/99 – Interventi 2008
La legge è destinata ad agevolare programmi di investimento attuati da piccole imprese turistiche ovvero strutture alberghiere ed extralberghiere, dimore storiche e campeggi.
Imprese operanti sul territorio piemontese iscritte al registro delle imprese, finanziariamente sane (ovvero non presentare bilanci in perdita negli ultimi 2 esercizi contabili) e nel libero esercizio dei propri diritti.
Programmi d’investimento d’importo non inferiore a € 70.000,00 e non superiore a € 1.000.000 finalizzati alla qualificazione ed ampliamento del patrimonio ricettivo esistente, impianti ed attrezzature per il turismo, nuova ricettività in strutture esistenti, recupero e riuso di patrimonio turistico ricettivo inutilizzato.
Sono spese ammissibili al finanziamento a tasso agevolato, al netto dell’IVA, quelle relative a:
§ Lavori di costruzione, ampliamento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria delle strutture
§ Spese connesse all’attivazione o adeguamento di impianti termoidraulici, elettrici e tecnologici (con particolare riferimento alle fonti rinnovabili e finalizzati al risparmio energetico)
§ Acquisto di attrezzature, arredi, hardware, software iscritti a libro cespiti;
§ Realizzazione di servizi di pertinenza complementari all’attività turistica alberghiera ed extralberghiera e della ricettività turistica all’aperto (centri benessere, impianti sportivi, piscine e parcheggi);
§ Miglioramento dell’accessibilità e fruizione delle strutture;
§ Adeguamento antincendio
Non sono ammissibili i beni acquisiti in leasing, le spese in economia, l’acquisto di immobili o terreni, gli oneri di urbanizzazione.
Sono considerati prioritari i seguenti progetti:
§ costituzione di nuove strutture ricettive alberghiere in dimore storiche;
§ miglioramento della qualità delle strutture che non comportino aumento della superficie costruita;
§ adattamento di immobile a nuova struttura ricettiva alberghiera o extralberghiera;
§ riadattamento di struttura alberghiera esistente la cui attività sia cessata da almeno 4 anni.
Consiste in un finanziamento agevolato, soggetto al regime de minimis, della durata, a scelta del beneficiario, di 60 o 96 mesi (di cui 12 mesi di pre-ammortamento) fino al 100% delle spese ammissibili. Il rimborso è in 5 anni per investimenti inferiori a € 300.000.
Il finanziamento sarà erogato in via anticipata con le seguenti modalità:
1. Per programmi Prioritari:
q 70% Fondi Regionali a Tasso Zero
q 30% Fondi Bancari a tasso convenzionato
2. Per programmi Non Prioritari:
q 40% Fondi Regionali a Tasso Zero
q 60% Fondi Bancari a tasso convenzionato
Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda e fino a 36 mesi successivi.
Progetti di innovazione di prodotto e di processo
Per gli investimenti riguardanti l’innovazione di prodotto e di processo, le PMI piemontesi possono accedere alla L.R. 56/86 che prevede un finanziamento a tasso agevolato inferiore al 3%. Il programma di investimento può riguardare l’innovazione del processo produttivo o del prodotto e le voci di costo ammesse all’agevolazione riguardano l’acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature, l’acquisto di consulenze specialistiche dedicate al progetto di innovazione, il costo relativo al personale impegnato nel progetto nel limite del 25% del costo complessivo. Il finanziamento prevede un ammortamento di 36 mesi.
Imprese del commercio – regione Piemonte L. 28/99
Per le imprese di commercio al dettaglio, ristoranti e bar sono disponibili fondi regionali a tasso zero per finanziamenti a sostegno di investimenti in opere murarie, impiantistica, hardware e software, arredi e attrezzature.
(Tasso compreso fra l’1,4% e il 2,1%).
Artigianato – regione Piemonte L. 21/97
Per le imprese artigiane sono disponibili fondi regionali a tasso zero per finanziamenti a sostegno di investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, hardware e software, arredi strumentali e autocarri.
(Tasso compreso fra l’1% e l’1,75%).
www.studioansaldi.eu
|