sabato 10 Maggio 2025
Elaborazioni contabili
                        per le aziende
 
 

AGEVOLAZIONI

contributi e incentivi per le imprese

- Maggio 2009 -

 

 

Sostegno alla nuova imprenditorialità

Regione Piemonte

Le imprese costituite da meno di 1 anno da soggetti svantaggiati, nello specifico da donne e da giovani di età inferiore ai 36 anni, possono accedere ad un’agevolazione che si compone di un finanziamento ad un tasso inferiore al 2% e di un contributo a fondo perduto.

Il finanziamento è a sostegno degli investimenti in:

- macchinari;

- attrezzature ed arredi;

- automezzi;

- hardware e software;

- opere murarie e impiantistica;

Il contributo a fondo perduto è concesso per le seguenti voci di costo:

- parcella notarile, ove presente;

- parcella del commercialista per la costituzione dell’impresa;

- contratti per gli allacciamenti alle utenze;

- spese di pubblicità e promozione;

- assistenza tecnica e gestionale (nella fattispecie la tenuta della contabilità).

Il contributo concesso dalla Regione Piemonte ammonta al 50% delle spese sopra elencate entro i limiti di legge.

 

 

Sostegno agli investimenti per la produzione di energia

regione Piemonte

Le PMI e in taluni casi anche le Grandi Imprese possono accedere all’agevolazione prevista dalla Regione Piemonte per sostenere gli investimenti finalizzati ad avviare la produzione di energia da fonti rinnovabili o aumentare la quota di energia prodotta da tali fonti negli impianti esistenti. L’agevolazione si compone di un finanziamento a tasso zero con fondi regionali fino al 75% del costo complessivo di investimento e, ad integrazione del finanziamento, ove consentito dal massimale di aiuto comunitario, di un contributo a fondo perduto sul costo complessivo di investimento. Le voci di spesa ammissibili riguardano: progettazione, direzione lavori, collaudo e certificazione degli impianti, fornitura dei materiali e dei componenti necessari alla realizzazione dell’impianto, installazione e posa dei materiali, eventuali opere murarie strettamente necessarie e funzionali al progetto.

Gli investimenti sostenibili, a titolo esemplificativo, possono riguardare:

- produzione di energia da biomassa;

- sfruttamento del biogas;

- sistemi solari termici;

- sistemi fotovoltaici;

- impianti eolici;

- sfruttamento energetico dell’idrogeno;

- sistemi idroelettrici;

- produzione di energia da sistemi di celle a combustibile.

L’importo minimo di investimento è pari ad € 50.000 e l’ammortamento previsto è di 12 mesi di pre-ammortamento e 60 mesi di ammortamento.

 

 

Finanziamento agevolato a sostegno degli investimenti

Regione Piemonte L. 28/99

Le piccole imprese commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande possono accedere al fondo rotativo previsto dalla L.R. 28/99. Il fondo, già operativo, permette di accedere ad un finanziamento con intervento regionale a tasso zero, fino al 60% del costo complessivo dell’investimento. Le imprese potranno sostenere i progetti per: macchinari, attrezzature, arredi, hardware e software, autocarri e autonegozi, opere murarie ed impiantistica.

Sono ammessi progetti di importo minimo pari ad € 25.000.

In taluni casi è possibile agevolare anche l’acquisto dell’immobile. L’ammortamento previsto è fino a 60 mesi.

 

 

Finanziamenti per le imprese turistiche

L.R. 18/99 – Interventi 2008

Il 19 marzo scorso è stata approvata la modulistica per accedere al finanziamento agevolato concesso ai sensi della L.R. 18/99 in favore delle imprese turistiche. A breve sarà possibile presentare le domande per sostenere gli investimenti ad un tasso inferiore al 2%.

 

 

Artigianato

regione Piemonte L. 21/97

Per le imprese artigiane sono disponibili fondi regionali a tasso zero per finanziamenti a sostegno di investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, hardware e software, arredi strumentali e autocarri.

(Tasso compreso fra l’1% e l’1,75%).

 

 

www.studioansaldi.eu

 

Studio Ansaldi srl – corso piave 4, Alba (CN)

Area Utente
Archivio Newsletter
Entra
Registrati
Ricorda dati
 
Aste online
Alba
Cuneo
Pinerolo
Saluzzo
 
Link utili
Il sole 24 ore
La stampa
L'espresso
Il corriere
 
Meteo
 
Sistema Paghe e Contributi
Sistema Contabile
 
Servizi   News   Scadenziario   Normative e Approfondimenti   Agevolazioni   Sicurezza   Circolari   Quesiti   Chi siamo   La struttura   Cenni storici   Dove siamo   Contatti


STUDIO ANSALDI S.R.L. - CORSO PIAVE 4 - 12051 ALBA (CN) - Tel. 0173.296.611 - Fax 0173.296.730 - C.F. P.IVA e R.I. 03017620042
C.C.I.A.A. Cuneo R.E.A. n. 255653 - Capitale sociale € 10.000 i.v. - privacy - note legali