sabato 10 Maggio 2025
Elaborazioni contabili
                        per le aziende
 
 

AGEVOLAZIONI

contributi e incentivi per le imprese

- Luglio 2009 -

 

 

progetti d’investimento innovativi

L.R. 34/04

Sono interessate le PMI che esercitano attività di produzione di beni e/o servizi che investono in Impianti, macchinari, attrezzature, consulenze (queste ultime ammesse nel limite massimo del 20% del totale ammesso).

L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato fino al 100% dell’investimento ammissibile, erogato in un’unica soluzione con il 50% coperto da fondi regionali a tasso agevolato.

 

 

meccanizzazione delle azienda agricole

L.R. 12/08

L'agevolazione è diretta al finanziamento dell'acquisto di macchine e attrezzature agricole di nuova fabbricazione che permettano di conseguire almeno uno dei seguenti obiettivi:

§                    riduzione dei costi di produzione

§                    miglioramento e riconversione della produzione

§                    miglioramento della qualità

§                    tutela e miglioramento dell'ambiente naturale o delle condizioni di igiene o del benessere degli animali.

Sono interessate le PMI agricole condotte da Imprenditori Agricoli Professionali, singoli o associati, site sul territorio della regione Piemonte.

Il contributo in c/ interessi erogato in unica soluzione attualizzata, in misura pari al 60% del tasso di riferimento (incrementato per le zone di montagna) sul finanziamento pari ad un importo massimo di € 250.000.

 

 

reindustrializzazione e rilancio delle aree industriali in crisi

L.R. 181/89

Sono ammesse alla agevolazione i progetti che prevedono:

a)      nuove iniziative imprenditoriali;

b)      ampliamenti, ammodernamenti, delocalizzazioni, ristrutturazioni o riattivazioni di unità produttive esistenti che, in ogni caso, producano nuova occupazione, aggiuntiva rispetto a quella preesistente.

Sono interessate le società di capitali economicamente e finanziariamente sane localizzate nelle aree di crisi individuate dalla normativa (le Grandi Imprese sono eleggibili solo nelle aree 87.3.c e 87.3.a).

L’Agevolazione a quantificata in un contributo a fondo perduto nel rispetto dei massimali comunitari, dal 10% al 30% in ESL per spese quali progettazione e studi, suolo aziendale, opere murarie, infrastrutture specifiche aziendali, macchinari, impianti ed attrezzature varie.

 

 

attività turistica

L.R. 18/99

La legge è destinata ad agevolare programmi di investimento attuati da piccole imprese turistiche ovvero strutture alberghiere ed extralberghiere, dimore storiche e campeggi.

 

Beneficiari

Piccole imprese esercenti attività ricettiva in strutture alberghiere, CAV Residence, dimore storiche e campeggi.

 

Progetti ammissibili

Programmi d’investimento d’importo non inferiore a € 70.000,00 e non superiore a € 1.000.000 finalizzati alla qualificazione ed ampliamento del patrimonio ricettivo esistente, impianti ed attrezzature per il turismo, nuova ricettività in strutture esistenti, recupero e riuso di patrimonio turistico ricettivo inutilizzato:

  1. costruzione, ampliamento e miglioramento della qualità di strutture alberghiere ed extra-alberghiere (limitatamente alle CAV - Residence), nonchè dei campeggi;
  2. adattamento di immobile a nuova struttura alberghiera ed extralberghiera;
  3. realizzazione di nuove strutture ricettive alberghiere in "dimore storiche" e riqualificazione di quelle esistenti;
  4. realizzazione, ristrutturazione e riqualificazione di impianti e attrezzature per il turismo.

I progetti devono essere realizzati entro 36 mesi dalla data di erogazione del finanziamento agevolato.

 

Agevolazione

Finanziamento agevolato fino al 100% del programma, erogato in parte con fondi regionali a tasso zero e in parte con fondi bancari a tasso convenzionato. La percentuale di intervento dei fondi regionali a tasso zero inciderà in maniera differente a seconda che si tratti di Programmi Prioritari (intervento pari al 70% a tasso zero) o NON PRIORITARI (intervento pari al 50% a tasso zero).

 

 

www.studioansaldi.it

 

Studio Ansaldi srl – corso piave 4, Alba (CN)

Area Utente
Archivio Newsletter
Entra
Registrati
Ricorda dati
 
Aste online
Alba
Cuneo
Pinerolo
Saluzzo
 
Link utili
Il sole 24 ore
La stampa
L'espresso
Il corriere
 
Meteo
 
Sistema Paghe e Contributi
Sistema Contabile
 
Servizi   News   Scadenziario   Normative e Approfondimenti   Agevolazioni   Sicurezza   Circolari   Quesiti   Chi siamo   La struttura   Cenni storici   Dove siamo   Contatti


STUDIO ANSALDI S.R.L. - CORSO PIAVE 4 - 12051 ALBA (CN) - Tel. 0173.296.611 - Fax 0173.296.730 - C.F. P.IVA e R.I. 03017620042
C.C.I.A.A. Cuneo R.E.A. n. 255653 - Capitale sociale € 10.000 i.v. - privacy - note legali