sabato 10 Maggio 2025
Elaborazioni contabili
                        per le aziende
 
 

 

AGEVOLAZIONI

contributi e incentivi per le imprese

- Novembre 2008 -

 

 

Servizi innovativi e tecnologie di informazione – POR-FESR 2007-2013

I asse - bando regionale

La Regione Piemonte ha presentato il Bando che prevede contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese che realizzeranno progetti di investimento per lo sviluppo di servizi informatici innovativi e per l’adozione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

L’agevolazione si suddivide in due misure specifiche: la prima, accessibile a tutte le PMI piemontesi, riguarda i progetti di adozione di ICT. La seconda è riservata esclusivamente alle PMI del settore ICT che realizzano progetti di innovazione e sviluppo sperimentale delle tecnologie in oggetto.

La presentazione è avvenuta presso la sala Cavour della Camera di Commercio di Torino i nuovi bandi POR inerenti “Servizi informatici Innovativi” e “Adozione di tecnologie dell’informazione e comunicazione”.

In particolare gli strumenti individuati dalla Regione Piemonte per la diffusione dell’ICT sono i seguenti:

·         Mis. 1.3.1 A): dedicata alla creazione di servizi informatici innovativi e rivolta alle aziende ICT. La sua dotazione finanziaria è di 7,5 milioni di euro;

·         Mis. 1.3.1 B): dedicata a progetti di sviluppo sperimentale. La sua dotazione finanziaria è di 7,5 milioni di euro;

·         Mis. 1.3.2: dedicata all’adozione delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC); è rivolta alle piccole e medie imprese e presenta una dotazione di 10 milioni di euro.

Le misure prevedono l’erogazione di un contributo a fondo perso con percentuali variabili dal 35% al 50% a seconda della tipologia d’azienda e d’investimento; l’agevolazione è soggetta a de-minimis solo per la Mis. 1.3.1 A e la Mis. 1.3.2. Al momento si ritiene che siano ammesse anche le imprese commerciali.

L’apertura dei bandi è prevista nel periodo dicembre 2008 - gennaio 2009 con risultanze istruttorie entro aprile 2009.

 

 

Fondo di rotazione per le Imprese Turistiche

L. regionale 18/99

Entro la fine del 2008, sulla base della L.R. 18/99, sarà costituito dalla Regione Piemonte un apposito fondo per sostenere i programmi di investimento delle imprese turistiche. Al momento la proposta prevede: fondi regionali a tasso zero in una quota compresa tra il 40 e il 70% del costo complessivo dell’investimento. La rimanente parte sarà finanziata alle migliori condizioni bancarie. La dotazione prevista è fissata in 8 milioni di euro. Verifica da subito se il tuo progetto è ammissibile all’agevolazione.

L'assessorato al Turismo della Regione Piemonte ha avviato la procedura per la creazione di un fondo di rotazione destinato alle piccole imprese turistiche che potrà contare su otto milioni di euro della L.R. 18/99 e avrà l'obiettivo di ampliare e migliorare la qualità del patrimonio ricettivo esistente (strutture alberghiere, case appartamento vacanze, campeggi) e di recuperare quello inutilizzato. Tra gli ambiti prioritari, la realizzazione di nuove strutture ricettive alberghiere in dimore storiche.  Le iniziative che potranno usufruire del fondo dovranno avere un importo non inferiore a 70.000 euro e non superiore a un milione di euro.

Il finanziamento coprirà fino al 100% delle spese ritenute ammissibili e verrà erogato in anticipo, compatibilmente con le risorse disponibili. La restituzione avverrà con un piano di ammortamento a cinque o otto anni, per gli interventi di ambito prioritario con il 70% a tasso zero e il 30% a tasso convenzionato (fondi bancari), mentre per gli ambiti non prioritari con il 40% a tasso zero e il 60% a tasso convenzionato.

 

 

Riapertura per la formazione del personale

Legge 236/1996 (Cuneo, Asti, Torino e Biella)

Sostegno delle azioni formative finalizzate alla riqualificazione, allo sviluppo e all’aggiornamento delle competenze professionali dei lavoratori occupati.

L’azione formativa  può consistere in corsi per gruppi di allievi, corsi individuali da svolgersi sia all’interno che all’esterno dell’azienda e voucher formativi quali buoni di partecipazione singola ad attività di formazione svolta al di fuori dell’azienda.

Sono finanziabili corsi strutturati o individuali di durata compresa tra un minimo di 16 ore e un massimo di 60 ore (con possibilità di effettuare duplicazioni della stessa tipologia di corsi o progetti).

Le spese ammesse a contributo sono quelle relative al costo del personale docente, spese di trasferta del personale docente e degli allievi, costi di consulenza, ammortamento e/o noleggio di attrezzature e strumenti utilizzati per il corso, altre spese correnti. Il reddito allievi concorre alla composizione della quota di cofinanziamento  a carico dell’operatore.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto variabile dal 50% al 100% del costo totale del progetto di formazione a seconda delle dimensioni dell’impresa, della localizzazione e del tipo di corso che si intende svolgere.

APERTURA SPORTELLO PROVINCIA DI CUNEO DAL 11 AL 14 NOVEMBRE

APERTURA SPORTELLO PROVINCIA DI ASTI DAL 17 AL 21 NOVEMBRE

APERTURA SPORTELLO PROVINCIA DI TORINO DAL 24 AL 28 NOVEMBRE

APERTURA SPORTELLO PROVINCIA DI BIELLA DAL 26 AL 27 NOVEMBRE

 

 

Agricoltura PSR 2007-2013 regione Piemonte

1) MISURA 112 - SOSTEGNO ALL'INSEDIAMENTO DI GIOVANI AGRICOLTORI

2) MISURA 121 - AMMODERNAMENTO DELLE AZIENDE AGRICOLE

3) MISURA 311 - DIVERSIFICAZIONE IN ATTIVITA’ NON AGRICOLE (agro-turistiche,…)

Le misure prevedono contributi a fondo perduto dal 25% al 50% a secondo della tipologia degli investimenti.

La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 17/11/2008.

 

 

www.studioansaldi.it

 

Studio Ansaldi srl – corso piave 4, Alba (CN)

Area Utente
Archivio Newsletter
Entra
Registrati
Ricorda dati
 
Aste online
Alba
Cuneo
Pinerolo
Saluzzo
 
Link utili
Il sole 24 ore
La stampa
L'espresso
Il corriere
 
Meteo
 
Sistema Paghe e Contributi
Sistema Contabile
 
Servizi   News   Scadenziario   Normative e Approfondimenti   Agevolazioni   Sicurezza   Circolari   Quesiti   Chi siamo   La struttura   Cenni storici   Dove siamo   Contatti


STUDIO ANSALDI S.R.L. - CORSO PIAVE 4 - 12051 ALBA (CN) - Tel. 0173.296.611 - Fax 0173.296.730 - C.F. P.IVA e R.I. 03017620042
C.C.I.A.A. Cuneo R.E.A. n. 255653 - Capitale sociale € 10.000 i.v. - privacy - note legali