SCADENZARIO
Principali scadenze di marzo 2007
n Versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 01.02.2007. Si ricorda che tale adempimento potrebbe interessare anche i contratti di locazione per i quali è cambiato il regime Iva a seguito della “manovra d’estate” ed è stato effettuato il versamento telematico dell’imposta di registro entro lo scorso 18 dicembre 2006. Per tali contratti anche il versamento delle annualità successive a quelle in corso al 4 luglio 2006, nonché per proroghe o risoluzione deve obbligatoriamente essere utilizzato il canale telematico.
n Versamento acconto mensile Irap dovuto da enti pubblici, organi e amministrazioni dello Stato.
n Registrazione cumulativa nel registro dei corrispettivi di scontrini fiscali e ricevute.
n Annotazione del documento riepilogativo di fatture di importo inferiore a 154,94 Euro.
n Emissione e annotazione delle fatture differite per le consegne o spedizioni avvenute nel mese precedente.
n Annotazione dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nel mese precedente dalle associazioni sportivi dilettantistiche.
n Consegna da parte dei sostituti d’imposta delle certificazioni delle ritenute d’acconto operate sui redditi erogati nel corso dell’anno precedente nonché sugli utili corrisposti.
n Consegna diretta o mediante invio postale della certificazione unica (CUD) inerente i redditi di lavoro dipendente e/o assimilato corrisposti nell’anno precedente.
n Tassa annuale vidimazione libri sociali. Il 16 marzo è il termine ultimo per le società di capitale per il versamento della tassa annuale vidimazione libri sociali. La misura dell’imposta è pari a € 309,87. Qualora l’entità del capitale sociale esistente al 1° gennaio 2006 sia superiore a € 516.456,90 l’imposta è dovuta nella misura di € 516,46. Il versamento deve essere effettuato mediante F24 utilizzando il codice tributo 7085 anno 2007.
n Versamento Iva. Scade il 16 marzo, unitamente agli altri tributi e contributi che si versano utilizzando il modello F24, il termine di versamento dell'Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di febbraio.
Versamento dell’Iva a saldo dovuta in base alla dichiarazione annuale. Entro il prossimo 16 marzo 2007 i contribuenti che hanno un debito di imposta relativo all’anno 2006, risultante dalla dichiarazione annuale, devono versare il conguaglio annuale dell’Iva. Si ricorda che il versamento si esegue utilizzando il codice tributo 6099.
n La scadenza riguarda sia i contribuenti tenuti a presentare la dichiarazione in via autonoma che gli altri contribuenti tenuti alla dichiarazione unificata. Per questi ultimi, inoltre, si ricorda che il versamento può essere effettuato anche entro il più lungo termine previsto per il pagamento delle somme dovute in base alla dichiarazione unificata, maggiorando gli importi da versare degli interessi nella misura dello 0,40% per ogni mese o frazione di mese a decorrere dal 16 marzo. Tutti i contribuenti (dichiarazione in forma autonoma o unificata) possono scegliere di pagare il saldo Iva ratealmente, versando la prima rata entro il 16 marzo.
n Versamento delle ritenute da parte dei condomini. Il 16 marzo scade anche il versamento delle ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente riferiti a prestazioni di servizi effettuate nell’esercizio di imprese per contratti di appalto, opere e servizi. Il versamento deve essere effettuato a mezzo delega F24 utilizzando i codici tributo (istituiti con la R.M. n.19 del 5 febbraio 2007) 1019, per i percipienti soggetti passivi dell'Irpef e 1020, per i percipienti soggetti passivi dell'Ires.
n Versamento delle ritenute e dei contributi INPS. Scade il 16 marzo 2007 il termine per il versamento delle ritenute alla fonte effettuate con riferimento al mese di febbraio, nonché dei contributi Inps dovuti dai datori di lavoro. Lo stesso giorno scade anche il termine per il versamento del contributo alla gestione separata Inps sui compensi corrisposti nel mese precedente relativamente a rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e a progetto, oltre che sui compensi occasionali e degli associati in partecipazione, quando dovuti.
n Versamento delle ritenute applicabili alle provvigioni. Sempre venerdì 16 marzo 2007 scade il termine per effettuare il versamento delle ritenute applicabili alle provvigioni pagate nel mese precedente. L’aliquota applicabile è pari al 23%, calcolata sul 50% delle provvigioni, ovvero sul 20% delle medesime qualora i soggetti che si avvalgono in via continuativa dell’opera di dipendenti o di collaboratori.
n Presentazione comunicazioni relative alle lettere di intento. Scade il 16 marzo anche il termine per presentare telematicamente la comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d’intento ricevute nel mese precedente.
n Autoliquidazione INAIL. Scade il prossimo 16 marzo 2007 il termine ultimo per presentare la denuncia relativa ai premi autoliquidati tramite supporto magnetico (o tramite Internet). Si ricorda che la presentazione tramite modello cartaceo è scaduta lo scorso 16 febbraio.
n Termine ultimo per procedere alla regolarizzazione degli omessi o insufficienti versamenti di imposte e ritenute non effettuati ovvero effettuati in misura ridotta lo scorso 16 febbraio con sanzione ridotta del 3,75%.
n Presentazione elenchi INTRASTAT relativi al mese di febbraio. Il 20 marzo 2007 scade il termine ultimo per presentare all'Ufficio doganale competente per territorio l'elenco riepilogativo degli acquisti e delle cessioni intracomunitarie effettuate nel mese precedente, per i contribuenti che hanno l’obbligo di adempiere mensilmente.
n Presentazione dichiarazione periodica CONAI. Scade sempre il 20 marzo il termine di presentazione della dichiarazione periodica Conai riferita al mese di febbraio, da parte dei contribuenti tenuti a tale adempimento con cadenza mensile.
n Presentazione del modello EMens. Scade il 31 marzo il termine di presentazione delle comunicazioni relative ai compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi e associati in partecipazione nel mese di precedente.
www.studioansaldi.it
|