SCADENZARIO
Principali scadenze di febbraio 2008
dal 1 al 15 febbraio 2008 |
n Ravvedimento tardiva presentazione elenchi clienti/fornitori. Scade il 13 febbraio il termine ultimo per regolarizzare entro 90 giorni l’omessa presentazione dell’elenco clienti e fornitori, con sanzione ridotta a 1/8, da parte dei contribuenti che avrebbero dovuto eseguire tale adempimento entro lo scorso 15 novembre 2007.
n Regolarizzazione omessi/insufficienti versamenti. Ultimo giorno utile per regolarizzare gli omessi o insufficienti versamenti del 16 gennaio con sanzione ridotta al 3,75% da parte dei contribuenti che volessero avvalersi di tale possibilità. Sul punto si ricorda che a decorrere dal 1 gennaio 2008 è aumentata la misura dell’interesse legale che è passato dal 2,5% al 3%.
n Registrazione cumulativa nel registro dei corrispettivi di scontrini fiscali e ricevute.
n Annotazione del documento riepilogativo di fatture di importo inferiore a 154,94 Euro.
n Emissione e annotazione delle fatture differite per le consegne o spedizioni avvenute nel mese precedente.
n Annotazione dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nel mese precedente dalle associazioni sportivi dilettantistiche.
dal 16 al 29 febbraio 2008 |
n Presentazione comunicazioni relative alle lettere di intento. Scade il 18 febbraio il termine per presentare telematicamente la comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d’intento ricevute nel mese precedente.
n Versamenti Iva. Scade mercoledì 18 febbraio, unitamente agli altri tributi e contributi che si versano utilizzando il modello F24, il termine di versamento dell'Iva a debito, al netto dell’acconto versato a dicembre, eventualmente dovuta per il mese di gennaio 2008 (codice tributo 6001). Sempre lunedì 18 febbraio scade anche il termine per il versamento dell’Iva a debito riferita al IV trimestre 2007, al netto dell’acconto versato, da parte dei soggetti cosiddetti trimestrali “speciali” ovvero da parte dei contribuenti soggetti passivi Iva titolari di contratti di subfornitura di cui all’art.8, co.1, L. n.192/98.
n Versamento delle ritenute e dei contributi INPS. Scade sempre il 18 febbraio 2008 il termine per il versamento delle ritenute alla fonte effettuate con riferimento al mese di gennaio, nonché dei contributi Inps dovuti dai datori di lavoro. Lo stesso giorno scade anche il termine per il versamento del contributo alla gestione separata Inps sui compensi corrisposti nel mese di gennaio relativamente a rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e a progetto, oltre che sui compensi occasionali, ed agli associati in partecipazione, quando dovuti.
n Versamento ritenute da parte condomini. Il 18 febbraio scade anche il versamento delle ritenute del 4% operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente riferiti a prestazioni di servizi effettuate nell’esercizio di imprese per contratti di appalto, opere e servizi. Il versamento deve essere effettuato a mezzo delega F24 utilizzando i codici tributo (istituiti con la R.M. n. 19 del 5 febbraio 2007) 1019, per i percipienti soggetti passivi dell'Irpef e 1020, per i percipienti soggetti passivi dell'Ires.
n Versamento delle ritenute applicabili alle provvigioni. Sempre lunedì 18 febbraio scade anche il termine per effettuare il versamento delle ritenute applicabili alle provvigioni pagate nel mese precedente. L’aliquota riferibile è pari al 23%. Si ricorda che la ritenuta fiscale si calcola sul 50% delle provvigioni, ovvero sul 20% delle medesime qualora i soggetti che si avvalgono in via continuativa dell’opera di dipendenti o di terzi abbiano richiesto al committente l’applicazione della ritenuta in maniera ridotta.
n Contribuenti “minimi” ex Legge n.244/2007. I contribuenti che applicano il regime dei cosiddetti contribuenti “minimi” introdotto con la Finanziaria 2008 devono versare entro il 18 febbraio l’Iva conseguente l’integrazione delle fatture di acquisto intracomunitario, nonché per le altre operazioni per le quali risultano debitori dell’imposta, mediante modello F24.
n Versamenti INPS per artigiani e commercianti. Scade il 18 febbraio anche il termine per i versamenti relativi alla IV rata del contributo fisso IVS dovuto all'Inps per il 2007 da parte di artigiani e commercianti.
n Autoliquidazione INAIL. Scade il 18 febbraio il termine ultimo per procedere all’autoliquidazione e al versamento in unica soluzione, o quale prima rata, del premio Inail relativo al saldo 2007 e all’acconto 2008. Entro tale data deve essere presentata anche la denuncia delle retribuzioni su modello cartaceo da parte dei soggetti obbligati a tale adempimento.
n Presentazione elenchi INTRASTAT relativi al mese di gennaio. Il 20 febbraio 2008 scade il termine ultimo per presentare all'Ufficio doganale competente per territorio l'elenco riepilogativo degli acquisti e delle cessioni intracomunitarie effettuate nel mese precedente, per i contribuenti che hanno l’obbligo di adempiere mensilmente. Si ricorda che la scadenza si riferisce ai soggetti che presentano il modello mediante raccomandata o presentazione diretta. Il presente termine è prorogato di cinque giorni qualora la presentazione degli elenchi avvenga in via telematica.
n Presentazione dichiarazione periodica CONAI. Scade il 20 febbraio 2008 anche il termine di presentazione della dichiarazione periodica CONAI riferita al mese di gennaio da parte dei contribuenti tenuti a tale adempimento con cadenza mensile.
n Versamento contributi ENASARCO. Scade martedì 20 febbraio il termine per il versamento dei contributi Enasarco riferiti al quarto trimestre 2007, relativi agli agenti e rappresentanti.
n Sostituti d’imposta. Scade il 28 febbraio 2008 il termine per la consegna del CUD da parte dei datori di lavoro per certificare i compensi corrisposti (redditi di lavoro dipendente e assimilati a quelli di lavoro dipendente) e le ritenute effettuate nel corso del 2007. Entro il medesimo termine i sostituti d’imposta devono, inoltre, consegnare le certificazioni delle ritenute operate a lavoratori autonomi e soggetti percettori di provvigioni o commissioni. I soggetti Ires, infine, consegnano ai percettori di utili, e somme equiparate, l’apposita certificazione con riferimento alle somme corrisposte nel 2007.
n Invio della Comunicazione annuale dati Iva per il 2007. Scade il 29 febbraio 2008 il termine per l’invio telematico della Comunicazione annuale dati Iva per l’anno 2007.
n Presentazione del modello E-Mens. Entro il 29 febbraio si deve effettuare la trasmissione telematica del modello E-Mens contenente i dati retributivi riferiti ai compensi pagati nel mese precedente da parte dei committenti di collaborazioni coordinate e continuative (a progetto e non) e di lavoro autonomo occasionale nonché da parte degli associanti per i rapporti di associazione in partecipazione.
www.studioansaldi.it
Rientrano in tale categoria gli autotrasportatori, gli esercenti impianti di distribuzione carburante e gli enti e imprese che pongono in essere prestazioni di servizio al pubblico con carattere di frequenza, uniformità e diffusione (se autorizzati con apposito decreto ministeriale). I versamenti vanno eseguiti utilizzando il codice 6034.
Dal 20.10.1998 le operazioni relative ai contratti di subfornitura godono del regime trimestrale senza il versamento dell’interesse dell’1% se il pagamento del prezzo della prestazione è fissato in data successiva alla consegna del bene o alla comunicazione dell’avvenuta esecuzione della prestazione. I versamento dell’Iva riferita al IV trimestre devono essere eseguiti entro il 16 febbraio (codice 6727 ovvero 6723 a seconda che si tratti di contribuenti con liquidazione trimestrale o mensile).
|