mercoledì 2 Luglio 2025
Elaborazioni contabili
                        per le aziende
 
SCADENZIARIO

SCADENZARIO

Principali scadenze di agosto 2010

 

 

Avvertenza

Anche quest’anno, è stata approvata la “Proroga estiva”, con l’ormai “consueto” slittamento al 20 agosto degli adempimenti fiscali e dei versamenti delle somme in scadenza a partire dal 1° dello stesso mese. Il DPCM del 27 luglio 2010, che dispone tale differimento, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.179 del 3 agosto. Nessuna proroga, invece, è prevista per quei versamenti dovuti dai contribuenti che svolgono attività economiche per le quali sono stati elaborati gli Studi di settore, con ricavi non superiori al limite stabilito per ciascuno studio dal relativo decreto di approvazione. In questo caso resta fermo, come termine ultimo, il 5 agosto 2010, previa applicazione di una maggiorazione pari allo 0,40%.

 

 

dal 1 al 31 agosto 2010

 

 

 


Venerdì 20 agosto

 

n       Registrazioni contabili. Registrazione cumulativa nel registro dei corrispettivi di scontrini fiscali e ricevute.

n       Annotazione del documento riepilogativo di fatture di importo inferiore a 154,94 euro.

n       Annotazione dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nel mese precedente dalle associazioni sportivi dilettantistiche.

n       Fatturazione differita. Emissione e annotazione delle fatture differite per le consegne o spedizioni avvenute nel mese precedente.

n       Versamento delle imposte sugli intrattenimenti. Scade oggi il termine per il versamento dell’imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente (codice tributo 6728).

n       Modello 770/2010. Scade oggi l’invio del modello 770/2010 semplificato ed ordinario relativo al 2009.

n       Modello Iva TR. Scade oggi il termine per la presentazione telematica del mod. Iva TR per la richiesta di rimborso e/o compensazione del credito Iva del secondo trimestre 2010.

n       Imposte da Unico per i non titolari di partita Iva. Per i contribuenti non titolari di partita Iva che hanno optato per il versamento rateizzato delle imposte e dei contributi risultanti da Unico 2010 scade il termine per il versamento della seconda rata mensile.

n       Versamenti Iva. Scade oggi, il termine di versamento dell’Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di luglio (codice tributo 6007). I contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la contabilità (art.1, co.3, DPR n.100/98) versano oggi l’Iva dovuta per il secondo mese precedente.

n       Versamenti Iva trimestrale. I contribuenti Iva trimestrali, siano essi rientranti nelle deleghe di cui all’art.74 del DPR n.633/72, ovvero ordinari, devono versare l’imposta relativa al II trimestre 2010, utilizzando il modello F24 con indicazione del codice tributo 6032.

n       Dichiarazioni d’intento. Scade oggi l’invio telematico della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni di intento ricevute nel mese di luglio.

n       Versamento dell’Iva a saldo dovuta in base alla dichiarazione annuale. Entro oggi i contribuenti che hanno un debito d’imposta relativo all’anno 2009, risultante dalla dichiarazione annuale, e che hanno deciso di effettuare il versamento rateale a partire dal 16 marzo devono versare la sesta rata (codice tributo 6099 ed applicare gli interessi nella misura del 4% annuo).

n       Rateazione delle imposte e contributi su Unico 2010 senza maggiorazione. Le persone fisiche (titolari di P.Iva), le società di persone ed i soggetti equiparati, soggetti Ires che approvano il bilancio nei 120 giorni, che hanno effettuato il pagamento rateale delle imposte e dei contributi da Unico 2010 versando la prima rata il 16 giugno, ovvero se soggetti agli studi, il 6 luglio, devono versare entro oggi la terza rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo o primo acconto con i relativi interessi, oltre al versamento della terza rata dell’acconto Irpef del 20% sui redditi soggetti a tassazione separata. Gli stessi soggetti versano, con le medesime dinamiche, anche la terza rata dell’Iva relativa al 2009 con la maggiorazione dello 0,4% per mese o frazione per il periodo 16/03-16/06, ovvero 16/03-6/07.

n       Rateazione delle imposte e contributi su Unico 2010 con maggiorazione. Le persone fisiche (titolari di P.Iva), le società di persone ed i soggetti equiparati, soggetti Ires che approvano il bilancio nei 120 giorni, che hanno effettuato il pagamento rateale delle imposte e dei contributi da Unico 2010 versando la prima rata il 16 luglio, ovvero se soggetti agli studi, il 5 agosto, devono versare entro oggi la seconda rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo o primo acconto con i relativi interessi, oltre al versamento dell’acconto Irpef del 20% sui redditi soggetti a tassazione separata. Gli stessi soggetti versano, con le medesime dinamiche, anche la seconda rata dell’Iva relativa al 2009 con la maggiorazione dello 0,4% per mese o frazione per il periodo 16/03-16/06, ovvero 16/03-6/07.

n       Versamento ritenute da parte condomini. Scade oggi il versamento delle ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente riferiti a prestazioni di servizi effettuate nell’esercizio di imprese per contratti di appalto, opere e servizi.

n       Versamento delle ritenute e dei contributi Inps. Scade oggi il termine per il versamento delle ritenute alla fonte sui compensi corrisposti nel mese precedente, dei contributi Inps dovuti dai datori di lavoro, del contributo alla gestione separata Inps, con riferimento al mese di luglio, relativamente ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, a progetto, ai compensi occasionali, e ai rapporti di associazione in partecipazione.

n       Versamento delle ritenute alla fonte operate dai sostituti d’imposta. I sostituti d’imposta devono provvedere al versamento delle ritenute effettuate nel mese precedente sui redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi.

n       Sostituti di imposta - redditi di lavoro dipendente. Scade il termine per il versamento delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente unitamente al versamento delle addizionali all’Irpef.

n       Inps - Contributi dovuti da artigiani e commercianti. Per gli artigiani ed i commercianti iscritti all’Inps scade oggi il versamento della seconda quota fissa 2010 sul reddito minimale.

n       Soggetti Ires che hanno approvato il bilancio entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Entro oggi i soggetti Ires con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, che hanno approvato il bilancio entro 180 gironi dalla chiusura dell’esercizio per le particolari esigenze previste dall’art.2364 cc, devono effettuare il versamento della seconda rata dell’Ires e dell’Irap, a titolo di saldo per l’anno 2009 e primo acconto per il 2010. Sempre entro oggi tali soggetti possono effettuare il versamento della seconda rata dell’Iva 2009 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo dal 16/03 al 16/06/10.

n       Ravvedimento. Termine ultimo per procedere alla regolarizzazione degli omessi o insufficienti versamenti di imposte e ritenute non effettuati, ovvero effettuati in misura ridotta, lo scorso 16 luglio con sanzione ridotta al 2,5%.

n       Conai. Scade oggi il termine di presentazione della dichiarazione periodica Conai riferita al mese di luglio, da parte dei contribuenti tenuti a tale adempimento con cadenza mensile.

 

Mercoledì 25 agosto

 

n       Presentazione elenchi Intrastat relativi al mese precedente. Scade oggi il termine per presentare in via telematica l’elenco riepilogativo degli acquisti e delle cessioni intracomunitarie effettuate nel mese precedente.

 

Lunedì 30 agosto

 

n       Versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione. Versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/08/10.

 

Martedì 31 agosto

 

n       Presentazione del modello Uniemens Individuale. Scade oggi il termine per la presentazione della comunicazione relativa alle retribuzioni e contributi ovvero ai compensi corrisposti rispettivamente ai dipendenti, collaboratori coordinati e continuativi e associati in partecipazione relativi al mese di luglio.

n       Imposte e contributi da Unico per i non titolari di partita Iva. Per i contribuenti non titolari di partita Iva che non hanno partecipazioni in società, associazioni o imprese soggette agli studi e che hanno optato per il versamento rateizzato delle imposte e dei contributi risultanti da Unico 2010 scade il termine per il versamento della quarta rata mensile se il primo versamento è stato fatto al 16/06, ovvero della terza se il primo versamento è stato fatto al 16/07. I contribuenti non titolari di partita Iva che hanno partecipazioni in società, associazioni o imprese soggette agli studi e che hanno optato per il versamento rateizzato delle imposte e dei contributi risultanti da Unico 2010 versano entro oggi la terza rata delle imposte se il primo versamento è avvenuto in data 6/07, ovvero versano la seconda se il primo versamento è stato fatto al 5/08.

n       Presentazione elenchi Intra-12. Ultimo giorno utile per gli enti non commerciali e per gli agricoltori esonerati per l’invio telematico degli elenchi Intra-12 relativi agli acquisti intracomunitari effettuati nel mese di luglio 2010.

 

 

Tutti gli adempimenti sono stati inseriti, prudenzialmente, con le loro scadenze naturali, nonostante nella maggior parte dei casi, i versamenti che cadono nei giorni festivi si intendono prorogati al primo giorno feriale successivo.

 

 

www.studioansaldi.it

 

Studio Ansaldi srl – corso piave 4, Alba (CN)

 

Area Utente
Archivio Newsletter
Entra
Registrati
Ricorda dati
 
Aste online
Alba
Cuneo
Pinerolo
Saluzzo
 
Link utili
Il sole 24 ore
La stampa
L'espresso
Il corriere
 
Meteo
 
Sistema Paghe e Contributi
Sistema Contabile
 
Servizi   News   Scadenziario   Normative e Approfondimenti   Agevolazioni   Sicurezza   Circolari   Quesiti   Chi siamo   La struttura   Cenni storici   Dove siamo   Contatti


STUDIO ANSALDI S.R.L. - CORSO PIAVE 4 - 12051 ALBA (CN) - Tel. 0173.296.611 - Fax 0173.296.730 - C.F. P.IVA e R.I. 03017620042
C.C.I.A.A. Cuneo R.E.A. n. 255653 - Capitale sociale € 10.000 i.v. - privacy - note legali